Dina
Giovedì Santo
“AVENDO AMATO I SUOI, CHE ERANO NEL MONDO, LI AMO’ FINO ALLA FINE” (Gv 13, 1)
Oggi, come nel passato, la Chiesa percorre il cammino quaresimale seguendo il suo Signore Gesù Cristo, immersa nella storia degli uomini, feriti da odi, violenze e follie di ogni tipo e apre per loro e con loro, su questo mare di sofferenza e dolore, la strada su cui passa l’Amore Eterno di Dio.......
Continua a leggereLa Samaritana (Gv 4, 1ss)
La sete dell’uomo e la sete di Dio Samaria: terra ricca di contrasti, già evidenti nella conformazione del suo territorio caratterizzato da numerose montagne, solcate, però, da altrettante fertili pianure e ampie vallate, come quella di Sichem...
Continua a leggereAspettando il Natale
Come quasi ogni giorno, sono andata al supermercato e mi sono accorta, con molto piacere, che i residui di mostri, streghe e zucche di Halloween sono finalmente scomparsi dagli scaffali. Al loro posto luccicano, invece, coccarde multicolori, fili d’oro e d’argento, nastri e palline scintillanti, senza considerare le montagne di panettoni, cioccolatini e dolci vari. E, tra la gente, serpeggia già un principio di ansia da…
Continua a leggereLa Venuta di Cristo nelle profezie di Isaia
La liturgia della Chiesa nel tempo di Avvento e di Natale è scandita da molti brani del Libro che porta il nome di Isaia.
Tutti i profeti dell’Antico Testamento hanno indagato, scrutato, annunciato il mistero della salvezza che il Messia… Continua a leggere
I Santi Pietro e Paolo incontrano Gesù
29 giugno. Come ogni anno, in questo giorno, la Chiesa ci invita a celebrare i Santi Pietro e Paolo e a lasciarci interpellare dalla loro vita, completamente trasformata dall’incontro con Gesù di Nazareth, il Signore. Tentiamo, allora, brevemente, di entrare… Continua a leggere